Facciamo un confronto tra email e bot, cosa usare per comunicare oggi ? Perchè se è vero che i tempi avanzano e le tecnologie migliorano la newsletter email è sempre più viva e attiva ma dall’altro lato nascono nuove tecnologie e nuove metodologie di comunicazione che non possiamo ignorare, come ad esempio i bot.
In realtà però i bot non sono l’unica via con cui comunicare oggi e le newsletter non sono morte, perchè dobbiamo IMPARARE A COMUNICARE CON CANALI DIFFERENTI, ogni canale ha la sua specificità, non è uguale agli altri.
Per cui la NEWSLETTER che gode di buona salute, è perfetta da utilizzare ad esempio come vetrina del brand, magari per la presentazione di nuovi prodotti, anche perchè una mail consente di avere un sacco di spazio, offre la possibilità di segmentazione molto sofisticata e inoltre consente una buona automazione che permette di raggiungere l’utente giusto al momento giusto.
I MESSENGER E BOT invece, rispondono ad un’altro tipo di comunicazione, non si vanno a sostituire alla newsletter, anche perché offrono uno spazio diverso, la modalità di formattazione è differente, c’è una fruizione completamente differente.
Però i bot, messenger, hanno dei vantaggi veramente importanti e non trascurabili, rispetto ad una classica comunicazione via newsletter, per esempio se l’utente ha un dubbio, può esporlo tramite la chat di Facebook Messenger al Brand senza dover andare a cercare su Google la soluzione ed è ovviamente per tutti noi un metodo molto più immediato, molto più nostro è molto più facile che permette anche alle aziende di abbattere tutta una serie di barriere lungo l’esperienza utente.
Per usare Facebook Messenger l’utente non dovrà installare un’applicazione aggiuntiva per ogni brand, ma è una piattaforma che la quasi totalità degli utenti già possiede, quindi offre la possibilità di raggiungere una quantità enorme di persone.
La sfida per le aziende di oggi è ovviamente aggiungere questi canali di messaging alla propria comunicazione aziendale perché introdurre il canale e poi utilizzarlo come si utilizzavano gli altri canali non è sufficiente, con la newsletter noi non ci aspettiamo di ottenere una risposta, cioè l’utente che la riceve non si aspetta di poter rispondere al brand e di poter cominciare una botta e risposta.
Mentre con i bot e messegner, questa interazione diventa la normalità passando quindi alla LOGICA CONVERSAZIONALE, pensando la comunicazione con l’utente non come una spinta di contenuti ed informazioni semplicemente aggiungendo un canale che prima non utilizzavamo, ma proprio aprire la propria comunicazione all’integrazione con sistemi di customer care e all’integrazione con i bot con intelligenza artificiale per consentire in maniera scalabile il botta e risposta con l’utente che è quello che tutti ci aspettiamo nel momento in cui utilizziamo un certo canale.
Da questo confronto tra email e bot, non possiamo scegliere un vincitore, entrambi i canali sono ancora molto vivi e attivi, le aziende devono quindi utilizzarli entrambe ma nel modo giusto, per raggiungere il giusto obiettivo e ognuno per la propria natura.
Commenta questo video direttamente sul sito, iscriviti sulla newsletter, al mio canale YouTube o seguimi su Facebook, Instagram o LinkedIn per rimanere sempre aggiornato, sarà un piacere poterti aiutare o se vuoi migliorare il sito web della tua azienda o attività scrivimi a info@enryweb.it per un preventivo gratuito senza impegno.
Iscriviti alla newsletter ENRYWEB, per ricevere i nostri video, articoli con consigli, suggerimenti e informazioni per gestire al meglio il sito della tua attività in completa autonomia.
Ti promettiamo che non inviamo spam, solo contenuti utili al tuo business online !!!