In questo video parliamo della differenza tra PAGINA e PROFILO su Facebook.
Vi forniremo 5 consigli più 1 bonus per capire se è meglio aprire una PAGINA o un PROFILO personale su Facebook per la vostra attività commerciale.
Se siete una attività, una azienda, un negozio il consiglio è quello di aprire una PAGINA, i motivi sono differenti:
#1 Facebook VIETA l’uso di profili personali a scopi commerciali, quindi a livello “legale” non è corretto su Facebook aprire un profilo personale con il nome di un’attività commerciale, ma si dovrebbe aprire solo intestandolo ad una persona.
Anche se un profilo personale potrebbe fornire più visibilità rispetto ad una pagina, almeno all’inizio perchè i nostri amici potrebbero vedere i nostri contenuti sulla loro bacheca, ma la pagina offre molti strumenti di marketing.
#2 Una PAGINA FACEBOOK è indicizzabile, quindi oltre al nostro sito web nelle ricerche di Google o di altri motori di ricerca potrebbe comparire in prima pagina anche la nostra PAGINA FACEBOOK, quindi una possibilità in più di essere trovati online sui motori di ricerca.
#3 Un PROFILO PERSONALE inoltre ha un limite di 5000 persone, mentre una PAGINA non ha nessun limite, potendo così raggiungere anche 10mila o 20mila persone senza problemi di blocco da parte di Facebook.
In un profilo personale invece una volta raggiunte le 5mila persone viene bloccata la possibilità di aggiungere altri contatti, non potendo più aggiungere degli amici alla nostra lista di contatti.
#4 Un’altro motivo poco professionale per cui non consigliamo di aprire un PROFILO PERSONALE al posto di una pagina, è che per un profilo personale ovviamente dobbiamo richiedere le amicizie, capite che è poco professionale richiedere l’amicizia ad una persona che molto probabilmente nemmeno si conosce, sarebbe come una vendita porta a porta, una PAGINA invece riceve i MI PIACE in automatico in base agli interessi delle persone,
#5 Altro motivo per cui preferire una PAGINA ad un PROFILO sono le possibilità di pubblicità che Facebook offre ai proprietari delle pagine, sarà infatti possibile promuovere contenuti pubblicati, targhettizzarli su utenti vicino a noi, su una lista di clienti (con gli indirizzi mail), su nuovi clienti con determinati interessi, aumentando quindi le possibilità di trovare potenziali clienti.
Facebook sta lavorando giorno dopo giorno alla chiusura di questi account personali utilizzati come se fossero delle aziende, quindi ti consiglio di NON SPRECARE DEL TEMPO utile generando un profilo personale aziendale.
#BONUS Se malgrado i consigli scritti sopra, hai ugualmente l’idea di creare un profilo personale aziendale cerca di dargli il taglio giusto, utilizzalo come un profilo personale e racconta la TUA vita aziendale.
Potresti ad esempio pubblicare delle foto mentre stai lavorando, publicare delle immagini dei tuoi prodotti o dei video dove spieghi delle lavorazioni della tua attività o illustri dei prodotti presenti nel tuo negozio.
In questo modo potrai utilizzare il tuo account creando quello che viene definito uno Storytelling del lavoro in azienda, interessando il tuo pubblico e svelando qualche “dietro le quinte” della tua attività.
Ma associa ugualmente a questo profilo personale aziendale una PAGINA AZIENDALE che sarà il vero canale professionale della tua attività, pagina in cui indirizzerai tutti gli utenti che ti chiederanno l’amicizia sul tuo profilo personale in modo da far crescere di pari passo i due profili.
Commenta questo video direttamente sul sito, iscriviti alla newsletter, segui il mio canale YouTube o la pagina Facebook, Instagramo LinkedIn per rimanere sempre aggiornato, sarà un piacere poterti aiutare.
Se vuoi migliorare il sito web della tua azienda o attività scrivimi a info@enryweb.it per una analisi gratuita e senza impegno, ti consiglierò come migliorare il tuo sito.