Dall’8 Aprile 2014 Microsoft ha deciso che Windows Xp chiuderà in modo definitivo.
Uno dei sistemi operativi di maggior successo, Windows XP è stato lanciato il 25 Ottobre 2001 e ancora oggi è usato da circa il 40% degli utenti in tutto il mondo, questo stop di Windows XP sarà un cambiamento non da poco per uffici, privati e altri computer in tutto il mondo.
Da Aprile 2014 gli aggiornamenti per Windows XP non saranno più disponibili, dopo 12 anni di supporto Microsoft ha deciso di non aggiornare e non investire risorse a supporto di questo software ormai datato, per dedicarsi a tecnologie più recenti, in modo da offrire nuove esperienze di qualità.
Dopo l’8 Aprile 2014 quindi il supporto tecnico per Windows XP non sarà più disponibile, cesseranno gli aggiornamenti automatici per la sicurezza rendendo i computer non protetti e aggiornati.
Microsoft non consentirà più nemmeno il download del Microsoft Security Essential, per utenti con Windows XP, per tanto il vostro computer collegato a internet non risulterà più sicuro e potrà essere più soggetto a virus.
Sarà ovviamente possibile continuare a utilizzare Windows XP una volta terminato il supporto, il computer continuerà a funzionare senza problemi ma potrebbe diventare più vulnerabile a rischi per la sicurezze e ai virus.
Altro problema potrebbe essere quello dell’uso di hardware e software nuovi, che continuano a ottimizzare le versioni dei loro prodotti per versioni di Windows più recenti, con il passare dei mesi sempre più dispositivi quindi non funzioneranno più con Windows XP.
Cosa fare dopo l’8 aprile 2014 con Windows XP ?
Una versione non supportata di Windows non riceverà più aggiornamenti software da Windows Update. Tra questi vi sono aggiornamenti della sicurezza per proteggere il PC da virus dannosi, spyware e altri malware che possono carpire informazioni personali.
Windows Update installa anche gli aggiornamenti software più recenti per migliorare l’affidabilità di Windows, tra cui nuovi driver per l’hardware e altro ancora.
Abbiamo due soluzioni per proteggere il PC una volta terminato il supporto a Windows XP:
Aggiornare il PC a Windows 8
Sono pochi i computer in grado di eseguire Windows 8.1, che è la versione più recente di Windows attualmente in commercio. Il consiglio è quello di scaricare ed eseguire assistente aggiornamento Windows per controllare se il tuo PC soddisfa determinati requisiti di sistema per Windows 8.1.
Se li soddisfa, allora potrai procedere all’aggiornamento dell’ultimo sistema operativo Windows disponibile.
Altra soluzione potrebbe essere quella di aggiornare il computer a Windows Vista o Windows 7, se la versione 8.1 non è supportata dal vostro portatile datato.
Risolvere i problemi di sicurezza di Windows XP senza aggiornare
Nel caso il vostro Windows XP venga utilizzato in Internet e magari su un computer dove avete dati importanti o sensibili, il nostro consiglio è di cominciare a dotarvi di un buon firewall in modo da proteggere al meglio il vostro computer con Windows XP senza utilizzare il firewall del sistema operativo.
Acquistare un nuovo PC
Altra soluzione “estrema” è invece quella di acquistare un nuovo portatile.
Puoi valutare l’acquisto di un nuovo computer, con installata di default l’ultima versione di Windows 8.1, rispetto ai prezzi di 10 anni fa i computer portatili e fissi si sono abbassati molto di prezzo rispetto ad un tempo, per tanto la soluzione migliore potrebbe proprio essere quella di cambiare computer a favore di un prodotto tecnologico innovativo, più leggero e pratico.
Ciao ciao Window XP sei stato un’innovazione nel 2001 e dopo 12 anni di onorata carriera è giusto che anche tu vada in pensione…